La Diga di Gomma

La Diga di Gomma

La diga di gomma è di fondamentale importanza e consiste in un foglio di materiale elastico che isola i denti sui quali si interviene dal resto del cavo orale; il Paziente durante il trattamento non deve alzarsi più volte per risciacquare a causa di cattivi sapori o eccessivo accumulo di acqua.

Le motivazioni sono molteplici:

  1. la possibilità di compiere terapie in condizioni corrette grazie alla mancata contaminazione dei denti su cui si opera da parte di saliva, sangue, residui organici e batteri.
  2. la necessità insita nei materiali da restauro ( “compositi” ) di un’assoluta assenza di umidità per il loro corretto impiego clinico.
  3. il comfort del Paziente nell’esecuzione delle procedure cliniche poiché la diga impedisce il contatto dei liquidi e dei materiali con la bocca (acqua dei trapani, disinfettanti, ecc.).

L’elevato grado di protezione della bocca sia in termini igienici che di prevenzione di ingestioni accidentali di strumenti e/o materiali.